Nicolas, il “generale” delle stampanti 3D

Nel suo laboratorio realizza gratuitamente visiere per medici e infermieri degli ospedali
Nicolas North, 27 anni, gestisce un laboratorio di stampa 3D nel quartiere Casoretto e dal primo lockdown realizza gratuitamente visiere per medici e infermieri degli ospedali. Riceve messaggi di questo tipo: “Le chiedo, senza nessun obbligo, se fosse ancora disponibile a fornire visiere. Noi infermieri e oss abbiamo acquistato visiere on line ma già diverse si sono rotte o rovinate. Grazie infinite”. Insieme al socio Cristopher Costa ha creato una rete di cui fanno parte altri laboratori e famiglie milanesi disponibili a stampare in casa o ad assemblare i vari pezzi. Ogni giorno rinnova questa catena della solidarietà e le sue stampanti non si fermano neanche a Natale. A essere stampata è la parte rigida, la scocca, che si apre a scatto, alla quale viene poi applicato un foglio in plastica. “Dal primo lockdown a oggi ne abbiamo distribuite 1.700, oltre a un migliaio di fascette per mascherine, che evitano la pressione degli elastici sulle orecchie. Abbiamo anche stampato valvole per i respiratori e siamo riusciti a consegnare tutto gratuitamente agli ospedali grazie a sponsor e a donazioni di privati”. Per contattarlo basta scrivergli sulla pagina Facebook Tillverka 3D.